La nostra Organizzazione ritiene che alla base del successo di qualsiasi impresa ci debba essere la sua capacità di rispondere alla sempre crescente domanda di efficienza e di etica come risposta sia alle norme che agli aspetti sociali, ambientali e organizzativi che consentono di competere in un mondo del lavoro in continua evoluzione.
Competitività, consapevolezza, flessibilità organizzativa richiedono l’adozione di modelli e sistemi sempre più efficienti ed efficaci. Tali sistemi comportano un miglioramento continuo che non può essere limitato al solo momento produttivo o di erogazione del servizio ma deve coinvolgere tutta l’organizzazione nel suo complesso al fine di accrescere non solo la soddisfazione del cliente, ma di tutte le parti interessate (dipendenti, proprietari, fornitori, collettività …).
- Sistema di Gestione per la Qualità: UNI EN ISO 9001: 2008
- Sistema di Gestione della Sicurezza: BS OHSAS 18001: 2007
- Sistema di Gestione Ambientale: UNI EN ISO 14001: 2004
- Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale: SA 8000
- l.vo 231/2001 – Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300
- IFS LOGISTCS 2.1
- Sistemi di gestione e controllo della filiera agro alimentare
- ISO 22000 :2005
- Sicurezza e igiene alimentare
- IFS International Food Standard
- R.C. British Retail Consortium
- FSC Forest Stewardship Council
- PEFC Programme for the Endorsement of Forest Certifications